ARTINBORGO, IL BORGO DEGLI ARTISTI
Il progetto Artinborgo prevede che le antiche botteghe del paese siano di nuovo aperte per ospitare gli artigiani e dare loro la possibilità di presentare le proprie creazioni. Il progetto ArtinBorgo - incentrato sull’artigiano e sulla sua capacità di coniugare tradizione e innovazione, arte ed elementi di vita quotidiana - nasce con la finalità di creare un insediamento stabile di artigiani nel centro storico di San Sebastiano Curone, antico centro di scambio e commercio a ridosso dell’Appennino tra Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia - San Sebastiano Curone è, strutturalmente e per tradizione, il luogo perfetto per accogliere un tessuto di piccole attività artigianali e commerciali. Unici e irripetibili, ironici e raffinati gli oggetti in mostra tra le suggestive vie dell’abitato sono il frutto della creatività poliedrica di diverse personalità che interpretano e reinventano con poesia e maestria tecnica il mondo delle cose di tutti i giorni..
Artinborgo è anche laboratori e workshop, per saperne di più consulta le pagine dedicate sul sito ufficiale di ArtinFiera, Associazione Nazionale degli Artisti Artigiani Espositori ArtinBorgo edizione 2014
Iscriversi all'Associazione![]() Per partecipare ad ArtinBorgo è necessaria l'iscrizione all'Associazione Nazionale degli Artisti Artigiani; ecco come fare.
L'associazione Artinfiera è composta da Artigiani ed Artisti accomunati dall'intento di promuovere i valori legati all'artigianato d'innovazione, cosi come descritti dal "Manifesto dell'artigianato d'innovazione" recentemente pubblicato e. L'iscrizione all'associazione è vincolata alla valutazione di idoneità effettuata dal direttivo. È possibile far pervenire la propria domanda di adesione inviando il seguente materiale ad adesioni@artinfiera.it: • Dati personali: nome, cognome, indirizzo, recapiti telefonici • Breve curriculum vitae • Immagini rappresentative del proprio lavoro Se le informazioni richieste fossero già pubblicate sul web, è sufficiente inviare l'indirizzo del sito a cui raggiungerle. Una volta ottenuta la conferma, riceverete la modulistica necessaria per completare la procedura di iscrizione. Fonte: Sito ufficiale dell'Associazione Nazionale degli Artisti Artigiani
|
Galleria fotograficaDépliant ArtinBorgo 2013 |